Dublino è una città ricca di atmosfera, musica e locali, caratterizzata dall’amabilità dei suoi abitanti e dal fascino di un’architettura che è contemporaneamente sia austera che moderna.

È una capitale dinamica, ma ricca di cultura, dove la birra non è solo una bevanda, ma parte della tradizione locale. Per la precisione, parliamo di una Stout scura, dal sapore deciso e dalla schiuma densa: la Guinness.

Breve storia del marchio Guinness

Arthur Guinness iniziò a produrre birra industrialmente già a metà del 1700. Era il figlio di un proprietario di alcuni terreni, dove già veniva lavorata la birra per i coltivatori dei campi. Ma fu Arthur a mettere le fondamenta di quello che poi divenne un vero e proprio impero della birra.

Egli riuscì ad avere in concessione alcune colline vicino Dublino, da dove attingeva l’acqua per la produzione e impiantò uno stabilimento nella capitale irlandese. Il successo arrivò con la produzione della Stout scura, diventata un marchio simbolo del Paese.

Attualmente, la Guinness è prodotta e commercializzata in ben 45 nazioni in tutto il mondo.

La Guinness Storehouse

L’antica fabbrica, a Dublino, è ora un ampio museo, dove gli appassionati di birra possono ripercorrere tutta la storia della produzione, acquistare gadget e degustare una pinta di freschissima Guinness.

Non solo, con circa un milione di visitatori all’anno, la Guinness Storehouse si attesta come il museo maggiormente visitato nella capitale irlandese.

La convivialità irlandese

Durante i lunghi crepuscoli celtici, cosa c’è di meglio che un incontro al pub con gli amici? Gli irlandesi sanno come godersi la vita. Quando è il momento di festeggiare, un buon bicchiere di Guinness è sempre a portata di mano.

Non è necessario attendere le famose ricorrenze annuali, come ad esempio il St. Patrick Day: il pub è un punto di incontro giornaliero, con famiglia e amici. Sono luoghi ricchi di calore umano e dove, ovviamente, si può degustare una birra eccezionale.

I pub più famosi dove gustare una Guinness

Nei dintorni di Dublino, in posizione panoramica sulle colline circostanti, c’è un pub molto famoso tra i dubliner: si tratta del Blue Light. La struttura è molto semplice, ma ricca di storia. Pensate che, all’inizio della loro carriera, gli U2 erano assidui frequentatori del locale, dove hanno anche suonato!

Un altro pub degno di menzione è sicuramente il Brazen Head, che, secondo la tradizione, è il pub più antico di Dublino. Tra i clienti, figurano personaggi del calibro di Van Morrison e addirittura James Joyce, che lo citò anche nel suo capolavoro, l’Ulisse.